CENTRO STUDI STRATEGICI AV & PARTNERS
CENNI INTRODUTTIVI
Il Rinascimento fu notoriamente un ineguagliabile e straordinario, quanto profondo e potente, propulsore di innovazione delle conoscenze, soprattutto in ambito medico, sino a quel momento ancorate alle fonti dell’antica Grecia; tuttavia, si può indubitabilmente affermare che siffatta spinta si espanse con forza e capillarità a tutto l’universo scientifico sino ad intaccare in modo irreversibile financo le Arti, dalla scultura alla pittura, poiché la ratio insita nel pensiero di Leonardo enunciata in epigrafe affermava l’ineludibile esigenza di un approccio metodologico radicalmente diverso ove esperienza e fenomenologia empirica fossero indissolubilmente interconnesse allo studio ed all’analisi teorica, così da trarne quanto più efficaci criteri applicativi.